Il Bisonte

Ho dipinto questo sasso a forma triangolare con l’immagine di un bisonte nel plenilunio del Toro, chissà per quale strana congiunzione …

In realtà guardando attentamente la pietra, anche prima di darle il fondo bianco, si distinguevano due occhietti che guardavano dal sotto in su e una massa imponente che li sovrastava. Ho solo dato modo all’animale di emergere dal sasso, nulla di più.

Un po’ di notizie…

Per le tribù indiane delle pianure d’America questo grande e possente mammifero era un animale importante e rispettato. I nativi veneravano il grande Bisonte Bianco, considerato un Dio Supremo. Il bisonte era il simbolo vivente dell’abbondanza, perché questo animale rappresentava per le popolazioni una vera miniera d’oro, era fonte di cibo, da consumare o essiccare, la pelle veniva usata per ricavarne indumenti, coperte e tende, le ossa,i tendini per preparare armi, il grasso per illuminare e riscaldare il tepee.

L’esemplare da cacciare veniva attentamente selezionato per non mettere a rischio l’equilibrio della mandria. Non venivano abbattute le madri con il vitellino perché questo avrebbe portato alla morte del piccolo e all’impoverimento progressivo del branco. Il bisonte ha invece rischiato l’estinzione per la caccia selvaggia ed indiscriminata da parte dei coloni americani. A quei tempi era nato un commercio fiorente delle pelli di bisonte, al punto tale che i capi venivano abbattuti solo valutando la bellezza del mantello, sia che fossero adulti, o esemplari in accrescimento o madri in allattamento. La bestia veniva uccisa e scuoiata, la carne lasciata a marcire, preda degli avvoltoi e dei coyotes.

I pellerossa riconoscevano nel bisonte il simbolo dell’abbondanza, della fratellanza. Rappresentava il dono innato della capacità di entrare in contatto privilegiato con la Terra e vivere in comunione con lei in un legame contemplativo. Noi, uomini e donne moderne, persi in mille attività diverse, imposte o liberamente scelte, tendiamo a perdere il legame con la Natura, a non riuscire a vivere nei suoi ritmi.

Questo sasso / ispirazione chiede attraverso gli occhi scuri del bisonte: come esprimi la forza e la determinazione nella tua vita? Ti prendi spazi di silenzio e contemplazione per lasciare parlare la tua vera Essenza, per entrare in connessione rispettosa con l’ambiente che ti ospita ?

Vivi rispettando l’altro come parte della tua tribù?

Close Popup
Il sito eddacasellinaturopata.it utilizza i cookies

Per poter gestire al meglio questo sito, sono memorizzati alcuni dati in piccoli file di testo denominati cookie.
Alcuni cookie sono indispensabili per il funzionamento tecnico del sito web, altri invece, attualmente non attivi, ci aiutano a migliorare l'esperienza di navigazione. Per questo secondo tipo di cookie, in caso di futuro attivazione, hai la facoltà di inibire il loro funzionamento, togliendo la spunta sulla relativa checkbox.

Per ottenere le informazioni necessarie sull'uso dei cookies da parte di questo sito, leggi la nostra Informativa Privacy ed Informativa Cookies.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni Privacy Cookies

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi